Cerca
Close this search box.

Whistleblowing

SMA Campania si è dotata di uno strumento informatico che tutela il tuo diritto a segnalare reati o irregolarità di cui tu sia venuto a conoscenza nell’ambito del nostro rapporto di lavoro.

 

La legge n°179, recante le “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato” è entrata in vigore il 29 dicembre 2017 e definisce meglio il quadro normativo che già era stato trattato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione, cioè la tutela del Whistleblower.

Il whistleblower è il dipendente che segnala condotte illecite di cui è venuto a conoscenza in ragione del proprio rapporto di lavoro; in questa definizione ricadono anche collaboratori e consulenti, titolari di incarichi negli uffici di diretta collaborazione delle autorità politiche, collaboratori di imprese fornitrici di beni e servizi, che realizzano opere in favore della società; insomma, tutti quei soggetti che, eseguendo un’attività, possono avere diretta testimonianza di reati o irregolarità.

Il legislatore ha ritenuto di dover intervenire a protezione dei dipendenti che decidono di segnalare, prevedendo una serie di misure che tutelino l’identità di chi segnala, il contenuto della segnalazione ed eventuali ritorsioni dovute alla segnalazione stessa.

Per poter garantire queste tutele, l’ANAC raccomanda, appunto, l’utilizzo di strumenti informatici che tramite strumenti di crittografia ed ulteriori accortezze tecniche garantiscano la riservatezza e la sicurezza della conservazione dei dati.

 

Lo strumento che abbiamo scelto è a tua disposizione per permetterti di effettuare segnalazioni in sicurezza.

Puoi accedere al software attraverso questo link: https://servizi33.it/smacampania

Per il corretto utilizzo del software, puoi trovare qui il manuale di utilizzo

Informativa SMA Campania Whistleblowing 21.11.2022 v. 1.0 (2) (003)

Skip to content